Sei di Milano? Fai come Fabio Volo! Sostieni le proposte di delibera popolare per una città radicalmente nuova

5 proposte di delibera di iniziativa popolare per proporre al mondo un modello di città aperta e laica, dove i più diversi tipi di famiglia, di amore e di stili di vita possano convivere nel nome della libertà e responsabilità di scelta.

Se sei di Milano e vuoi una città radicalmente nuova, clicca qui per leggere il testo delle proposte di delibera popolare su

– Unioni Civili

– Regolamentazione della prostituzione

– Discriminazioni

– Droga

– Finevita

 

Di seguito e qui il testo della proposta di delibera sulla “ISTITUZIONE DI “SALE SALVAVITA E DA INIEZIONE” PER UN SERVIZIO DI RIDUZIONE DEI DANNI SANITARI E SOCIALI LEGATI AL CONSUMO DI DROGHE ILLEGALI”

Considerato che:

il consumo in strada di sostanze stupefacenti illegali comporta i conseguenti danni e rischi:

1) per i consumatori, l’assunzione di sostanze (di cui non conoscono la composizione qualitativa e quantitativa) in condizioni igieniche e di stress psicologico le peggiori possibili, senza alcuna “rete di protezione” sanitaria che li assista in caso di malore, sovradosaggio; oltre ai rischi di sieroconversione da HIV e HCV, endocarditi e ascessi, provocati da pratiche d’assunzione errate;

2) per gli altri cittadini, il rischio di essere coinvolti nella “scena della droga”, nonché di subire le conseguenze dell’abbandono in strada di siringhe infette e altro materiale utilizzato per il consumo di droghe illegali.

In altri Paesi europei (Spagna, Germania, Svizzera, Olanda…) sono state create delle “sale da iniezione”, cioè dei luoghi protetti e igienicamente garantiti, per l’assunzione di sostanze psicoattive, che il cittadino consumatore si procura all’esterno e che assume all’interno della struttura con l’assistenza di personale sanitario professionale, formato allo scopo; la “sala da iniezione”, oltre a rappresentare un intervento di emergenza che riduce i danni sia per il cittadino consumatore che per tutta la comunità, consente ai consumatori più problematici di entrare in contatto con i servizi per le tossicodipendenze, anche ai fini di un trattamento di disintossicazione, e con gli assistenti sociali.

Pur non essendo di per sé atte ad ovviare alle conseguenze del sistema proibizionista, in particolare per ciò che concerne i profitti della criminalità organizzata e le condizioni di illegalità nella quale sono tenuti i consumatori, tali “sale da iniezione” all’estero hanno sensibilmente migliorato la qualità della vita sia dei consumatori sia degli abitanti nei quartieri più colpiti da consumo di sostanze illegali;

la legge attualmente vigente in Italia non esclude – e quindi consente – l’apertura di “sale da iniezione” (l’art. 79 del DPR 309/90 punisce l’uso di locali finalizzati allo spaccio; la “sala da iniezione” è invece, a tutti gli effetti, una concreta attuazione delle politiche di riduzione del danno, politiche che costituiscono a livello europeo il quarto pilastro – assieme alla prevenzione, cura e repressione – delle politiche in materia di tossicodipendenze;

IL CONSIGLIO COMUNALE

visti:

l’art. 3 del Regolamento per l’attuazione dei diritti di partecipazione popolare;

l’art. 8 comma 3 del Decreto Legislativo n. 267/2000;

l’art. 10 dello Statuto del Comune di Milano;

DELIBERA

1l’istituzione a Milano del pubblico servizio di “assistenza alla iniezione di sostanze stupefacenti attraverso la predisposizione di apposite sale”, la cui responsabilità è affidata al Servizio dipendenze del Comune di Milano;

2. l’apertura di tre “sale da iniezione” a Milano da rendere operative entro sei mesi dall’approvazione della seguente delibera;

3. la gestione delle “sale da iniezione” sarà affidata al Servizio dipendenze, il quale provvederà a che tale servizio sia erogato in aggiunta a servizi del Comune già esistenti presso strutture comunali, oppure si avvarrà di strutture che fanno capo ad associazioni o enti no profit che operano nel settore e che si convenzioneranno con il Comune.

 

One thought on “Sei di Milano? Fai come Fabio Volo! Sostieni le proposte di delibera popolare per una città radicalmente nuova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *